top of page

PSICOLOGIA CLINICA

ATTIVITA’ PROFESSIONALE

  • Diagnosi delle caratteristiche di personalità e assessment delle caratteristiche personali, delle risorse psicosociali, dei bisogni e delle aspettative nelle diverse fasce d’età mediante strumenti quantitativi (inventari, test) e qualitativi (osservazione diretta in situazione, colloqui clinici, intervista narrativa, focus group, ...)

  • Somministrazione e interpretazione di strumenti di indagine psicologica funzionali alla sintesi psicodiagnostica (test, inventari e questionari su abilità cognitive, interessi, motivazioni, personalità, atteggiamenti, interazioni di gruppo e sociali, sindromi patologiche, idoneità psicologica a specifici compiti e condizioni, ...) in collaborazione con professionisti specializzati in tale area di intervento

  • Realizzazione di piani di intervento calibrati sulla domanda dell’utente (frequenza, intensità, durata), monitoraggio della loro attuazione ed eventuale correzione o integrazione

  • Progettazione e realizzazione di interventi diretti a sostenere la relazione genitore-figlio, a ridurre il carico familiare, a sviluppare reti di sostegno e di aiuto con particolare riguardo alle situazioni di disagio

  • Counselling individuale e di gruppo relativo a problemi emozionali, di progettazione di obiettivi e piani di azione, di decisione su alternative scolastico-professionali, di gestione di difficoltà relazionali con i familiari, di comportamenti a rischio 

  • Interventi di counselling e sostegno (a carattere non terapeutico) per persone di minore età che hanno vissuto esperienze traumatiche per facilitare una rapida ripresa delle routines e abitudini quotidiane (scuola, gioco e tempo libero, ecc.)

  • Counselling individuale e di gruppo per facilitare la gestione efficace di situazioni stressanti, per prevenire effetti avversi a lungo termine e per migliorare l'adattamento e la qualità di vita

  • Counselling individuale e di gruppo per la correzione di condotte insalubri e per accrescere la compliance ai trattamenti terapeutici, soprattutto in presenza di malattie croniche

  • Counselling e sostegno psicologico ai pazienti ospedalizzati, ai loro familiari, con specifico riguardo ai percorsi diagnostico-terapeutici per pazienti in particolari condizioni critiche acute e croniche

  

SETTORI DI INTERVENTO

  • Libero professionista consulente per singoli individui

  • Libero professionista consulente per professionisti del mondo medico e psico-pedagogico

  • Servizi psico-socio-educativi

  • Servizi e strutture ospedalieri

  • Scuole di diverso ordine e grado

  • Strutture diurne e residenziali (per minori, adulti e anziani)

bottom of page