INTERVENTI RIVOLTI A ENTI E SERVIZI
Prestazioni professionali rivolte a enti, cooperative, associazioni, società profit e no profit, servizi, singoli professionisti o team di collaboratori (aree socio-psico-pedagogica, medico-infermieristica-assistenziale, forense, altri ambiti).
Alla luce della formazione acquisita e delle esperienze professionali sin qui maturate, i prevalenti (ma non esclusivi) servizi di riferimento risultano essere i seguenti: servizio tutela minori, servizio penale minorile, servizio prevenzione disagio, servizio sociale di base, centro educativo diurno, comunità residenziale per minori, servizio adozione, servizio affido familiare, servizio di spazio neutro, assistenza educativa domiciliare e scolastica, servizi ospedalieri (pediatria e chirurgia pediatrica, neuropsichiatria infantile, psico-oncologia e cure palliative), servizio sanitario domiciliare (cure palliative).
La prestazione professionale può essere resa presso lo Studio di Psicologia e Consulenza Psicologica di Busto Arsizio (VA), presso la sede del richiedente o altri spazi.
-
Consulenza metodologico-organizzativa (analisi organizzativa e del funzionamento del servizio; esame delle attività svolte; analisi, revisione e messa a punto della metodologia e degli strumenti connessi all’attività, …)
-
Consulenza specialistica nell’ambito della tutela minorile (elaborazione della strategia globale di intervento e degli interventi di sostegno a favore delle persone di minore età e delle famiglie sottoposte a provvedimenti emanati dall’Autorità Giudiziaria competente)
-
Consulenza specialistica in tema di penale minorile (analisi delle situazioni segnalate dagli organi della Giustizia Minorile ai sensi della Legge 448/88; elaborazione della strategia di intervento in fase valutativa e trattamentale; strutturazione interventi psico-socio-educativi per persone di minore età e giovani sottoposti al beneficio della Messa alla Prova; ideazione e progettazione di interventi di educazione alla legalità di natura preventiva e riparativa; …)
-
Consulenza specialistica in tema di affido eterofamiliare ed intrafamiliare, adozione nazionale ed internazionale (percorsi di valutazione dei singoli, delle coppie e delle famiglie; strutturazione attività di sensibilizzazione e promozione alla cultura dell’affido familiare e dell’adozione; elaborazione di progetti di settore innovativi; …)
-
Consulenza specialistica nell’ambito dei servizi per il diritto di visita e relazione (c.d. “Spazio Neutro”)
-
Consulenza specialistica nell’ambito dei servizi educativi e residenziali per minori
-
Consulenza tecnica in merito all’attività di ascolto di persone di minore età vittime di maltrattamento o abuso sessuale
-
Consulenza specialistica nella progettazione per la partecipazione a bandi di settore
-
Consulenza specialistica per attività di reperimento fondi (fundraising)
-
Membro commissione giudicatrice per selezione personale psico-socio-educativo
-
Supervisione rivolta al singolo professionista
-
Supervisione rivolta all’équipe – mono o multiprofessionale